Il Grand Tour pensato da SPIDI per portarci sulle strade più belle del Belpaese quest'anno parte da una terra carsica, nota per i calanchi, le creste d’argilla, i borghi ricavati dal tufo... Parliamo di Viterbo, dove avrà sede il primo Tour, organizzato da Comi Moto, da tanti anni un punto di rifermento per i motociclisti della zona. Il dealer ha studiato per l'evento un percorso che unisce alcuni luoghi iconici della Tuscia: Tuscania con le sue necropoli etrusche, i bei borghi Gradoli, Montefiascone e Capodimonte (qui break presso Bar H2NO), affacciati sulle acque del Lago di Bolsena; l'incredibile Civita di Bagnoregio, che si erge, come è noto, su una rupe tufacea instabile e che affascina per la sua fragilità. Sulla via del ritorno, visita anche al suggestivo borgo di Vitorchiano, costruito su uno sperone di roccia peperina.
Ogni SPIDI TOUR, non ci stancheremo di dirlo, è studiato da motociclisti che conoscono bene il territorio al punto da saperne cogliere traiettorie e scorci inediti.
Ma la terza edizione dello SPIDI TOUR amplia il suo raggio d'azione e diventa internazionale: alle sei tappe italiane (Lazio, Lombardia, Puglia, Piemonte, Sicilia e Veneto) se ne aggiungono altrettante "europee" (due in Francia, due in Spagna, una in Portogallo, una Croazia). L'idea è ovviamente di allargare il network di itinerari, ma anche di muovere (e creare) un popolo di traveller oltre i confini nazionali. Il modulo d'iscrizione per partecipare agli eventi lo trovate sempre su spiditour.com: va compilato e inviato a tour@spidi.com.
Gli appuntamenti cominciano nel mese di maggio con una doppietta: oltre a Comi Moto, lo Spidi Store di Milano ha in programma un altro grande classico italiano: l'Oltrepò, e tocca i comuni di Casteggio, Salice Terme, Zavattarello, Broni e prevede il raggiungimento del Passo Penice, uno dei valichi più amati dai motociclisti. Gli itinerari, come di consueto, non superano i 200 km e prevedono partenza/arrivo in giornata nel punto vendita. Al momento dell'accoglienza potrete ritirare il “rider’s pack”, nel quale troverete l’adesivo dell’evento, un gilet ad alta visibilità e un pass identificativo.
In ognuno degli appuntamenti avrete la possibilità di provare una novità della collezione SPIDI 2017: la giacca Ventamax, capo "quattro stagioni" con ampi pannelli di ventilazione, che può essere equipaggiato con membrana e imbottitura termica. Anche un altro importante brand dell'abbigliamento tecnico, Nolan, durante quattro tappe dello SPIDI TOUR (Lombardia, Puglia, Sicilia e Veneto) offrirà l'opportunità di testare su strada due novità: l'integrale N87 (che omaggerà anche al più giovane degli iscritti) e l'apribile in fibre composite X-lite X-1004.
I due traveller che verranno da più lontano riceveranno invece un abbonamento digitale a Motociclismo. In tutte le date italiane dello SPIDI TOUR sarà presente Max Temporali, voce tecnica di Mediaset del mondiale SBK, pronto a dispensare consigli tecnici su guida sicura ed equipaggiamento. Per informazioni e aggiornamenti fate riferimento alla pagina Facebook dedicata all’iniziativa SPIDI TOUR.
COMI MOTO Strada Teverina, 20 01100 Viterbo (VT) www.comimoto.com
PROGRAMMA
Ore 8.00 accoglienza presso negozio con colazione offerta dall'organizzazione, iscrizioni e consegna "Rider's pack"
Ore 9.00 partenza da Viterbo Ore 10.30 sosta a Capodimonte (lungo lago) per caffè e brioches presso il bar H2No
Ore 13.30/14 pranzo presso la Tenuta di Campolungo
Ore 16.00 Sosta degustazione gelato
Ore 17.30/18 Rientro da Comi Moto
Il modulo d'iscrizione lo trovi su spiditour.com: va compilato e inviato (entro il 05/05/2017) a tour@spidi.com
SPIDI STORE Piazza Firenze, 12 20149 Milano, tel. 02 3651 7144, info@spidistoremilano.it
PROGRAMMA
Ore 8.30 accoglienza presso negozio, iscrizioni e consegna "Rider's pack"
Ore 9.30 partenza
Ore 13 pranzo presso l'albergoristorante "La Primula Bianca", nella frazione Castellaro (PV)
Ore 17.00/18 rientro allo Spidi Store
Il modulo d'iscrizione lo trovi su spiditour.com: va compilato e inviato a tour@spidi.com